Skip to main content
CILA Firenze 2025: Costi, Procedure e Servizi Professionali

CILA Firenze 2025:

Costi, Procedure e Servizi Professionali

Servizio di ristrutturazioni edili in collaborazione con studio tecnico di progettazione

Cos’è la CILA e quando è necessaria a Firenze

La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) rappresenta uno degli strumenti più utilizzati nell’ambito delle pratiche edilizie per interventi di ristrutturazione minori a Firenze. A differenza di permessi più complessi come la SCIA o il Permesso di Costruire, la CILA consente di avviare lavori di ristrutturazione leggera immediatamente dopo la presentazione della documentazione, senza dover attendere autorizzazioni specifiche da parte del Comune di Firenze.

ADL 360 srl, azienda leader nelle ristrutturazioni edili a Firenze, collabora con uno studio di progettazione composto da uno staff di architetti, ingegneri e geometri, offrendo un servizio completo che unisce in modo efficiente la gestione burocratica alla realizzazione concreta dei tuoi progetti di ristrutturazione.

Quando è obbligatoria la CILA a Firenze:

  • Interventi di manutenzione straordinaria che non alterano la volumetria dell’edificio
  • Modifiche interne che non comportano cambio di destinazione d’uso
  • Opere di restauro e risanamento conservativo leggero
  • Installazione di pannelli solari o fotovoltaici
  • Eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni
  • Installazione di tende e pergole bioclimatiche

“La corretta presentazione della CILA è il primo passo per un intervento di ristrutturazione senza sorprese. Ci occupiamo di tutto l’iter burocratico, permettendoti di concentrarti solo sul risultato finale.” – Responsabile Tecnico

CILA Firenze 2025: Costi, Procedure e Servizi Professionali

I costi della CILA a Firenze nel 2025

I costi della CILA a Firenze nel 2025

Il costo della CILA a Firenze può variare in base a diversi fattori. È importante considerare sia i costi amministrativi che quelli professionali:

Costi amministrativi:

  • Diritti di segreteria: 80-150€ (variabili in base al Comune)
  • Marca da bollo: 16€
  • Diritti di istruttoria: 50-100€

Costi professionali:

  • Redazione e presentazione CILA: 400-800€ (in base alla complessità)
  • Relazione tecnica asseverata: 200-400€
  • Eventuale rilievo dello stato di fatto: 200-500€
  • Planimetrie e documentazione grafica: 150-300€

La nostra struttura integrata, che unisce competenze di ristrutturazione e progettazione, offre pacchetti personalizzati che includono tutti i servizi necessari per la realizzazione completa del tuo progetto, con prezzi trasparenti e competitivi, permettendoti di risparmiare tempo e denaro rispetto alla gestione autonoma delle pratiche.

La differenza tra CILA, SCIA e altre pratiche edilizie

La scelta della corretta procedura edilizia è fondamentale per evitare sanzioni e fermi dei lavori. A Firenze, la normativa urbanistica richiede particolare attenzione, soprattutto nelle zone di interesse storico e artistico.

Tipologia Tempistiche Interventi Complessità
CILA Immediata Manutenzione straordinaria leggera Bassa
SCIA 30 giorni Ristrutturazione con modifiche strutturali Media
PdC 60–90 giorni Nuove costruzioni, ampliamenti Alta

Il nostro team di professionisti valuta attentamente la tipologia di intervento per consigliare la pratica edilizia più adatta, garantendo conformità alle normative locali e nazionali.

Come presentare una CILA a Firenze: procedura completa

La presentazione della CILA a Firenze segue un iter ben definito:

  1. Raccolta documentazione preliminare:

    • Titolo di proprietà dell’immobile
    • Visura catastale aggiornata
    • Planimetrie catastali
    • Documentazione fotografica dello stato attuale
  2. Redazione della documentazione tecnica:

    • Relazione tecnica asseverata
    • Elaborati grafici (stato attuale, di progetto e comparativo)
    • Indicazione dell’impresa esecutrice dei lavori
    • Calcolo degli eventuali oneri
  3. Presentazione telematica:

    • Compilazione dei moduli digitali
    • Firma digitale del tecnico abilitato
    • Pagamento dei diritti di segreteria
  4. Gestione post-presentazione:

    • Comunicazione di fine lavori
    • Eventuale aggiornamento catastale
    • Conservazione della documentazione per eventuali controlli

Il nostro modello di servizio integrato prevede che l’architetto gestisca tutte le fasi burocratiche della pratica CILA, mentre l’impresa di ristrutturazioni si occupa della realizzazione dei lavori, garantendo così un processo fluido e senza intoppi, dalla carta al cantiere.

CILA e Superbonus: cosa è cambiato nel 2025

Con le recenti modifiche normative, la CILA è diventata ancora più importante nell’ambito delle agevolazioni fiscali. La CILA-Superbonus è una versione semplificata della CILA tradizionale, introdotta per accelerare gli interventi che accedono alle detrazioni fiscali.

Il nostro sistema integrato, che unisce competenze esecutive e progettuali, si mantiene costantemente aggiornato sulle evoluzioni normative, offrendo consulenza specializzata per ottimizzare gli interventi di ristrutturazione edilizia a Firenze che possono beneficiare di incentivi fiscali.

Le sanzioni per lavori senza CILA a Firenze

Le sanzioni per lavori senza CILA a Firenze - adl360

Le conseguenze di interventi edilizi senza la corretta presentazione della CILA possono essere severe:

  • Sanzione amministrativa: da 1.000€ a 10.000€
  • Ripristino dello stato originario in caso di interventi non sanabili
  • Impossibilità di accedere a bonus fiscali
  • Difficoltà nella successiva vendita dell’immobile

Affidandosi a professionisti esperti, si evitano queste problematiche garantendo la piena conformità degli interventi alla normativa vigente.

CILA in sanatoria: come regolarizzare interventi già realizzati

Per regolarizzare interventi già realizzati senza la corretta comunicazione, è possibile presentare una CILA in sanatoria, pagando una sanzione ridotta e evitando provvedimenti più severi.

La procedura richiede:

  • Verifica della conformità urbanistica dell’intervento
  • Documentazione dettagliata dello stato di fatto
  • Pagamento della sanzione amministrativa
  • Presentazione della CILA con relazione tecnica asseverata

I nostri architetti offrono consulenza specializzata per valutare la sanabilità degli interventi e gestire l’intero processo di regolarizzazione, mentre il team di ristrutturazioni può occuparsi di eventuali interventi necessari per rendere l’opera conforme.

FAQ sulla CILA a Firenze

Quanto tempo ci vuole per presentare una CILA?

Con il nostro studio di progettazione, la preparazione e presentazione di una CILA richiede generalmente 5-7 giorni lavorativi dalla raccolta della documentazione necessaria. Una volta approvata la CILA, la nostra impresa edile può iniziare immediatamente i lavori di ristrutturazione.

Posso iniziare i lavori subito dopo aver presentato la CILA?

Sì, una delle caratteristiche principali della CILA è la possibilità di iniziare i lavori immediatamente dopo la presentazione, senza attendere autorizzazioni specifiche.

La CILA ha una scadenza?

I lavori devono iniziare entro un anno dalla presentazione e concludersi entro tre anni dall’inizio. È possibile richiedere proroghe in caso di necessità.

Serve un tecnico abilitato per la CILA?

Sì, la CILA richiede sempre l’asseverazione di un tecnico abilitato. Il nostro studio di progettazione mette a disposizione professionisti qualificati per questo servizio, mentre l’impresa di ristrutturazioni si occupa della parte realizzativa.

Si può vendere un immobile con lavori in CILA in corso?

È possibile, ma è necessario aggiornare la documentazione e trasferire la titolarità della pratica. Il nostro team fornisce assistenza anche in queste situazioni.

La CILA è necessaria anche per interventi minimi?

Non tutti gli interventi richiedono la CILA. Per piccole manutenzioni ordinarie può essere sufficiente una semplice comunicazione o nessuna pratica. Contattaci per una valutazione gratuita del tuo caso specifico.

Contattaci per la tua CILA a Firenze

Non lasciare che la burocrazia rallenti i tuoi progetti di ristrutturazione a Firenze. Il nostro team integrato di progettisti e impresa edile rappresenta la soluzione ideale per gestire il tuo progetto in modo professionale e tempestivo.

Perchè sceglierci per la tua cila a Firenze - adl360

La nostra formula “one-stop-shop” ti permette di affidare a un unico interlocutore sia la parte burocratica che quella realizzativa, garantendo coerenza e qualità in tutte le fasi del processo di ristrutturazione.

Contattateci per maggiori Informazioni: