
CILA Firenze 2025:
Costi, Procedure e Servizi Professionali
Servizio di ristrutturazioni edili in collaborazione con studio tecnico di progettazione
Cos’è la CILA e quando è necessaria a Firenze
La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) rappresenta uno degli strumenti più utilizzati nell’ambito delle pratiche edilizie per interventi di ristrutturazione minori a Firenze. A differenza di permessi più complessi come la SCIA o il Permesso di Costruire, la CILA consente di avviare lavori di ristrutturazione leggera immediatamente dopo la presentazione della documentazione, senza dover attendere autorizzazioni specifiche da parte del Comune di Firenze.
ADL 360 srl, azienda leader nelle ristrutturazioni edili a Firenze, collabora con uno studio di progettazione composto da uno staff di architetti, ingegneri e geometri, offrendo un servizio completo che unisce in modo efficiente la gestione burocratica alla realizzazione concreta dei tuoi progetti di ristrutturazione.
Quando è obbligatoria la CILA a Firenze:
- Interventi di manutenzione straordinaria che non alterano la volumetria dell’edificio
- Modifiche interne che non comportano cambio di destinazione d’uso
- Opere di restauro e risanamento conservativo leggero
- Installazione di pannelli solari o fotovoltaici
- Eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni
- Installazione di tende e pergole bioclimatiche
“La corretta presentazione della CILA è il primo passo per un intervento di ristrutturazione senza sorprese. Ci occupiamo di tutto l’iter burocratico, permettendoti di concentrarti solo sul risultato finale.” – Responsabile Tecnico