Skip to main content

Guida completa alla scelta e installazione degli scaldabagni elettrici a Firenze

Guida completa agli scaldabagni elettrici- installazione e modelli a Firenze - Adl 360 srl firenze

Scegliere lo scaldabagno elettrico giusto per la propria abitazione a Firenze è una decisione importante che influisce sul comfort quotidiano e sui costi in bolletta. Che si tratti di una sostituzione o di una nuova installazione, comprendere le caratteristiche dei diversi modelli e affidarsi al nostro team di professionisti qualificati può fare la differenza.
In questa guida analizzeremo nel dettaglio le diverse tipologie di scaldabagni elettrici disponibili sul mercato, le loro caratteristiche tecniche, i vantaggi e gli svantaggi, con particolare attenzione ai modelli di ultima generazione che garantiscono efficienza energetica e risparmio.

Guida completa alla scelta e installazione degli scaldabagni elettrici a Firenze

Tipologie di scaldabagni elettrici

Tabella comparativa

Caratteristiche 10 Litri (Sottolavello) 50 Litri 80 Litri
Capacità 10 litri 50 litri 80 litri
Tempo di riscaldamento 20-30 minuti 1.5 – 2 ore 2 – 2.5 ore
Potenza media 1.2 – 1.5 kW 1.2 – 1.5 kW 1.5 – 2.0 kW
Consumo annuo stimato 120-180 kWh 300-400 kWh 400-550 kWh
Persone consigliate 1 punto acqua (es. lavello) 1-2 persone 3-4 persone
Ideale per Uso localizzato Appartamenti piccoli / seconde case Famiglie / uso quotidiano

Se hai bisogno per la riparazione caldaie a Firenze, scopri come interveniamo in tempi rapidi con tecnici certificati.

Scaldabagno elettrico da 50 litri

Scaldabagno elettrico da 50 litri  Firenze - ADL 360 srl

Lo scaldabagno elettrico da 50 litri rappresenta una soluzione ideale per abitazioni con uno o due occupanti. Grazie alla sua capacità di riscaldare velocemente l’acqua, è possibile accenderlo anche solo un’ora prima dell’utilizzo, ottimizzando i consumi energetici.

Caratteristiche principali:

  • Capacità: 50 litri
  • Tempo di riscaldamento medio: 1,5-2 ore (per ΔT=45°C)
  • Potenza media: 1,2-1,5 kW
  • Consumi annui stimati: 300-400 kWh
  • Dimensioni compatte: adatto anche a spazi ridotti
  • Quantità di acqua miscelata a 40°C (V40): circa 70-80 litri

Ideale per:

  • Single o coppie
  • Appartamenti di piccole dimensioni
  • Seconde case
  • Uso discontinuo

Scaldabagno elettrico da 80 litri

Scaldabagno elettrico da 80 litri  Firenze - ADL 360 srl

Lo scaldabagno da 80 litri è la soluzione più comune per famiglie di 3-4 persone. Offre un buon compromesso tra capacità e consumi, garantendo acqua calda sufficiente per le esigenze quotidiane familiari.

Caratteristiche principali:

  • Capacità: 80 litri
  • Tempo di riscaldamento medio: 2-2,5 ore (per ΔT=45°C)
  • Potenza media: 1,5-2 kW
  • Consumi annui stimati: 400-550 kWh
  • Quantità di acqua miscelata a 40°C (V40): circa 110-120 litri

Ideale per:

  • Famiglie di 3-4 persone
  • Appartamenti di medie dimensioni
  • Utilizzo quotidiano con docce consecutive

Scaldabagno elettrico da 10 litri (sottolavello)

Scaldabagno elettrico da 10 litri Firenze - ADL 360 srl

Questo modello compatto è progettato specificamente per essere installato sotto il lavello della cucina o in altri punti dove è necessaria acqua calda localizzata. La sua capacità ridotta è compensata dalla velocità di riscaldamento dell’acqua.

Caratteristiche principali:

  • Capacità: 10 litri
  • Tempo di riscaldamento medio: 20-30 minuti
  • Potenza media: 1,2-1,5 kW
  • Dimensioni ultracompatte
  • Installazione semplificata

Ideale per:

  • Punti d’acqua singoli (lavello cucina, lavandino bagno secondario)
  • Abitazioni dove l’impianto centralizzato è distante da alcuni punti d’uso
  • Attività commerciali con necessità di acqua calda localizzata

Modelli di ultima generazione: l’esempio del Velis Tech Wi-Fi di Ariston

Scaldabagno Velis Tech Wi-Fi di Ariston Firenze - adl360

I modelli più recenti di scaldabagni elettrici, come il Velis Tech Wi-Fi di Ariston, rappresentano l’eccellenza in termini di efficienza energetica, funzionalità smart e design. Analizziamo nel dettaglio questo modello all’avanguardia.

Ariston Velis Tech Wi-Fi – Caratteristiche tecniche

Specifiche principali:

  • Classe energetica: B (elevata efficienza)
  • Profilo di prelievo: M (medio)
  • Capacità disponibile: 50, 80 o 100 litri
  • Design ultra-sottile: solo 27 cm di profondità
  • Installazione: multiposizione (verticale e orizzontale)
  • Potenza: 1,5 kW
  • Tempo di riscaldamento (ΔT=45°C):
    • Modello 50L: 1 ora e 34 minuti
    • Modello 80L: 2 ore e 16 minuti
    • Modello 100L: 2 ore e 47 minuti
  • Tempo necessario per la prima doccia: 50 minuti
  • Pressione massima di esercizio: 8 bar
  • Temperatura massima di esercizio: 80°C

Funzionalità avanzate:

  1. Struttura a doppio serbatoio: garantisce acqua calda più rapidamente
  2. Wi-Fi integrato: controllo remoto tramite app
  3. Compatibilità con assistenti vocali: Amazon Alexa e Google Assistant
  4. Display LCD multifunzione: monitoraggio in tempo reale
  5. Funzione ECO EVO: auto-apprendimento delle abitudini di consumo
  6. Funzione BOOST: riscaldamento accelerato quando serve
  7. Programmazione oraria: personalizzazione dei cicli di riscaldamento
  8. Indicatore livello quantità acqua calda: visualizzazione immediata della disponibilità
  9. Funzione antilegionella: cicli automatici di sanificazione
  10. Doppio anodo (attivo + magnesio): protezione anticorrosione avanzata
  11. Smaltatura al titanio: maggiore durata e igiene

Vantaggi unici:

  • La struttura ultra-sottile (27 cm) lo rende installabile anche in spazi ridotti
  • L’installazione multiposizione (verticale o orizzontale) offre massima flessibilità
  • Il controllo Wi-Fi permette di gestire temperature e programmi anche da remoto
  • La tecnologia a doppio serbatoio garantisce la disponibilità rapida di acqua calda per la prima doccia
  • Il programma di assistenza “Long 5” offre 5 anni di garanzia

Guida all’installazione professionale dello scaldabagno elettrico

Scaldabagno Velis Tech Wi-Fi di Ariston Firenze - adl360

L’installazione di uno scaldabagno elettrico richiede competenze specifiche e il rispetto delle normative vigenti. Il nostro team di idraulici professionisti a Firenze garantisce interventi a regola d’arte, ma ecco una panoramica del processo di installazione:

Fasi di installazione

    • Sopralluogo e valutazione:
      • Verifica dello spazio disponibile
      • Controllo dell’impianto elettrico esistente
      • Valutazione dell’impianto idraulico
      • Scelta del posizionamento ottimale
    1. Preparazione del sito:
      • Disattivazione dell’alimentazione elettrica
      • Chiusura dell’alimentazione idrica
      • Eventuale preparazione del supporto a muro
  • 2. Installazione idraulica:
      • Montaggio del gruppo di sicurezza idraulico
      • Collegamento all’impianto idrico
      • Installazione del sifone di scarico
      • Verifica della tenuta dei collegamenti
  • 3. Installazione elettrica:
      • Collegamento alla rete elettrica tramite interruttore bipolare dedicato
      • Verifica della messa a terra
      • Controllo dell’assorbimento elettrico
  • 4. Messa in funzione:
      • Riempimento del serbatoio
      • Prima accensione controllata
      • Verifica delle funzionalità
      • Regolazione della temperatura ottimale
  • 5. Collaudo finale e istruzioni all’utente:
      • Test completo di funzionamento
      • Spiegazione del funzionamento e delle funzionalità
      • Consigli per l’utilizzo ottimale
      • Rilascio della documentazione e certificazioni

Requisiti tecnici per l’installazione

  • Impianto elettrico: linea dedicata con interruttore magnetotermico differenziale (salvavita) da 16A
  • Impianto idraulico: pressione di rete tra 1 e 8 bar
  • Spazio necessario: area accessibile per manutenzione e eventuali interventi futuri
  • Ventilazione: locale adeguatamente ventilato
  • Scarico: predisposizione per il gruppo di sicurezza

Considerazioni importanti per l’installazione

  1. Posizionamento verticale vs orizzontale:
    • Alcuni modelli come il Velis Tech Wi-Fi permettono entrambe le installazioni
    • L’installazione orizzontale richiede attenzione alla posizione dei tubi idraulici
    • Per l’installazione orizzontale, il tubo dell’acqua fredda deve essere posizionato in basso
  2. Accessori necessari:
    • Gruppo di sicurezza idraulico da ½” (codice 877084 per Ariston)
    • Sifone 1″ (codice 877086 per Ariston)
    • Flessibili di collegamento certificati
    • Supporti a muro adeguati al peso dell’apparecchio
  3. Normative da rispettare:
    • Norma CEI 64-8 per gli impianti elettrici
    • Decreto Ministeriale 37/08 per gli impianti idraulici
    • Regolamenti edilizi locali di Firenze

Installazione di prodotti acquistati autonomamente

Molti clienti acquistano autonomamente il proprio scaldabagno presso rivenditori di bricolage o online.
Il nostro servizio di installazione prodotti idraulici acquistati nei negozi di bricolage a Firenze offre la garanzia di un montaggio professionale anche per prodotti non forniti direttamente da noi.

offre la garanzia di un montaggio professionale anche per prodotti non forniti direttamente da noi.

Vantaggi del servizio:

  • Installazione a regola d’arte anche di prodotti acquistati autonomamente
  • Garanzia sull’installazione
  • Verifica preventiva della compatibilità e idoneità del prodotto
  • Assistenza post-installazione
  • Rilascio di certificazione conforme alle normative

Manutenzione dello scaldabagno elettrico

Per garantire lunga durata ed efficienza al vostro scaldabagno, è consigliabile una manutenzione periodica. Ecco gli interventi principali da programmare:

Interventi di manutenzione consigliati

  1. Controllo annuale dell’anodo di magnesio:
    • Previene la corrosione del serbatoio
    • Aumenta la durata dell’apparecchio
    • È particolarmente importante nelle zone di Firenze con acqua calcarea
  2. Pulizia periodica del calcare:
    • Migliora l’efficienza energetica
    • Previene malfunzionamenti
    • Riduce i consumi elettrici
  3. Verifica delle connessioni idrauliche:
    • Controllo di eventuali perdite
    • Verifica della tenuta delle guarnizioni
    • Controllo del gruppo di sicurezza
  4. Controllo del sistema elettrico:
    • Verifica dello stato dei collegamenti
    • Controllo del termostato
    • Test delle funzionalità di sicurezza

Segnali che indicano necessità di manutenzione

  • Acqua non sufficientemente calda
  • Tempi di riscaldamento più lunghi del normale
  • Rumori anomali durante il funzionamento
  • Acqua con colorazione tendente al giallo/marrone
  • Attivazioni frequenti della valvola di sicurezza

Come scegliere lo scaldabagno elettrico ideale

La scelta dello scaldabagno più adatto dipende da numerosi fattori. Ecco una guida per orientarsi:

Fattori da considerare

  1. Numero di persone in casa:
    • 1-2 persone: 50 litri
    • 3-4 persone: 80 litri
    • 5 o più persone: 100 litri o superiore
  2. Spazio disponibile:
    • Spazi ridotti: modelli ultra-sottili come il Velis Tech (27 cm)
    • Sotto lavello/mobile: modelli da 10-15 litri
    • Possibilità di installazione orizzontale per soffitti bassi
  3. Abitudini di consumo:
    • Utilizzo concentrato in alcune ore: capacità maggiore
    • Utilizzo distribuito: possibile ridurre la capacità
    • Presenza di vasche da bagno: capacità superiore
  4. Efficienza energetica:
    • Preferire modelli in classe A o B
    • Valutare tecnologie smart con programmazione
    • Considerare l’isolamento termico del modello
  5. Budget disponibile:
    • Costo iniziale vs costi operativi nel tempo
    • Valutazione del risparmio energetico
    • Eventuali incentivi fiscali disponibili
  6. Funzionalità aggiuntive:
    • Connettività Wi-Fi
    • Programmazione oraria
    • Funzioni smart (ECO, BOOST, ecc.)

Costi e tempi di installazione a Firenze

Il nostro servizio di installazione scaldabagni a Firenze offre tariffe competitive e tempi di intervento rapidi:

⚙️Servizio
📋Dettagli
🔌Installazione elettrica Da €120,00
🚿Sostituzione scaldabagno Da €100,00
🔧Installazione con spostamento Da €180,00
📱Scaldabagno smart Da €150,00
🚨Pronto intervento Entro 1-2 ore
📅Intervento programmato Appuntamento in giornata
⏱️Tempo standard 2-3 ore
🔒Garanzia 1 anno su tutti i lavori

Garanzie offerte

  • Garanzia di 1 anno su tutti i lavori di installazione
  • Assistenza post-installazione
  • Interventi rapidi in caso di problemi

Integrazione con altri sistemi

Lo scaldabagno elettrico può essere integrato con altri sistemi per massimizzare l’efficienza:

Possibili integrazioni

  1. Impianto fotovoltaico:
    • Programmazione dello scaldabagno nelle ore di maggiore produzione
    • Significativa riduzione dei costi operativi
    • Possibilità di gestione tramite app per scaldabagni smart
  2. Termostati intelligenti:
    • Coordinamento tra riscaldamento ambientale e acqua calda
    • Ottimizzazione dei consumi complessivi
    • Gestione centralizzata dell’energia domestica
  3. Sistemi ibridi:
    • Abbinamento con pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria
    • Integrazione con caldaie a condensazione
    • Soluzioni personalizzate dal nostro team di termoidraulici a Firenze

Assistenza elettrica per l’installazione

L’installazione di uno scaldabagno elettrico richiede anche competenze elettriche. Il nostro servizio di elettricista a Firenze garantisce un impianto elettrico a norma e sicuro:

Interventi elettrici necessari

  • Verifica della potenza disponibile al contatore
  • Installazione di linea dedicata se necessario
  • Montaggio di interruttore bipolare di sicurezza
  • Collegamento a norma dello scaldabagno
  • Verifica dell’impianto di messa a terra
  • Rilascio di certificazione dell’impianto elettrico

Ristrutturazioni e nuovi impianti

Nel caso di ristrutturazioni complete o nuovi impianti, il nostro team di ristrutturazioni edili a Firenze può occuparsi dell’intero progetto, comprendente:

  • Progettazione dell’impianto idraulico completo
  • Coordinamento tra opere murarie e impiantistiche
  • Installazione di sistemi di riscaldamento integrati
  • Realizzazione di bagni completi con tutti gli impianti

Conclusioni

La scelta e l’installazione di uno scaldabagno elettrico sono decisioni importanti che influenzano il comfort quotidiano e i costi energetici per molti anni. I modelli di ultima generazione come l’Ariston Velis Tech Wi-Fi offrono un eccellente compromesso tra efficienza, funzionalità smart e design compatto.

Affidarsi a professionisti qualificati come il nostro team di idraulici a Firenze garantisce un’installazione a regola d’arte, sicura ed efficiente. Siamo disponibili per consulenze, sopralluoghi gratuiti e preventivi personalizzati in base alle vostre specifiche esigenze.

Domande Frequenti

Qual è il miglior scaldabagno elettrico per famiglie a Firenze?

Il miglior scaldabagno elettrico per famiglie di 3-4 persone a Firenze è un modello da 80 litri in classe energetica B, come l’Ariston Velis Tech Wi-Fi, che offre risparmio energetico, controllo da app e installazione flessibile.

Quanto costa installare uno scaldabagno elettrico a Firenze?

Il costo per l’installazione di uno scaldabagno elettrico a Firenze parte da €100 per una sostituzione standard fino a €180 per installazioni più complesse con spostamento attacchi.

È possibile installare uno scaldabagno acquistato da Leroy Merlin o Bricoman?

Sì, è possibile. Il nostro team a Firenze offre il servizio di installazione professionale anche per scaldabagni acquistati in negozi di bricolage come Leroy Merlin, Bricoman, Obi o online.

Quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità per l’installazione di uno scaldabagno elettrico?

La dichiarazione di conformità è obbligatoria ogni volta che si installa un nuovo scaldabagno collegato all’impianto elettrico e idraulico, come previsto dal Decreto Ministeriale 37/08.

Contattaci

Per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni sui nostri servizi di installazione scaldabagni a Firenze:

Interveniamo rapidamente in tutta Firenze e provincia, garantendo professionalità, trasparenza nei prezzi e risultati duraturi.